:

hrs

43° 27.1176′ N, 11° 12.6252′ E

17°C
cielo sereno
One Belvedere

cantina

La magia del vino è questa – in ogni goccia è incisa l’impronta inconfondibile e insostituibile del luogo che chiama casa.

Ogni vino artigianale e naturale è diverso da qualsiasi altro che sia mai esistito o esisterà. La coltivazione biologica dell’uva e della vite, insieme alla fermentazione naturale, sono gli strumenti che utilizziamo per accentuare e rivelare questa unicità – ogni bottiglia è un’espressione intima e artigianale della terra che l’ha plasmata.

Ma ciò che distingue davvero i nostri vini è il nostro terroir – la nostra terra, la nostra essenza, racchiusa in ogni bottiglia, pronta per essere assaporata.

Il nostro approccio è semplice: permettiamo alla naturale unicità del vino di brillare, cercando di preservare ciò che la natura offre con tanta generosità.

La fermentazione non è mai forzata – è guidata dai lieviti nativi che arrivano in cantina attraverso il sottile strato di cera naturale che ricopre ogni acino. Questo garantisce che ogni vasca, come ogni persona, porti con sé un proprio microbiota distintivo. L’invecchiamento avviene in spazi differenti: botti di legno, tini di cemento o serbatoi in acciaio inox permettono al vino di respirare e maturare senza sopraffare la sua essenza.

Ogni bottiglia viene riempita a mano, non filtrata, preservando la sua espressione pura.

Ci avviciniamo alla vinificazione con umiltà. In terroir importanti come il Chianti Classico, per creare un vino con un vero senso del luogo, per dar vita a qualcosa di veramente unico, bisogna proteggerne l’autenticità. Questa è vera fonte di gioia, e non può essere riprodotta in altro modo.

Le tecniche sono molto semplici quanto importanti:

  • vendemmia manuale a piena maturazione
  • raccolta in cassette piccole
  • diraspatura soffice
  • nessuna pigiatura
  • fermentazione spontanea

la cantina

la cantina

Rinnovare l’antico è l’essenza della nostra filosofia. Abbiamo seguito la saggezza dei contadini di un tempo – non è la terra a dover essere modellata da noi; siamo noi a essere modellati dalla terra.

Ciò che un tempo era un capanno per trattori abbandonato, lasciato in rovina, è stato accuratamente restaurato in due anni per diventare un ‘reparto maternità’ per vini. Non un granello di terra è stato smosso, nessun albero abbattuto.

Abbiamo dato vita a una vera cantina, che rispetta i ritmi della natura e crea il vino artigianale, unico nel suo genere, che ci fa cantare il cuore. Tini di cemento, modellati come boccioli di tulipano, accanto a grandi botti e a una selezione di barrique, accolgono le nostre uve dalla vendemmia all’imbottigliamento.

Il cemento, pilastro della tradizione agricola toscana, offre più di un semplice spazio – respira con una porosità naturale che accompagna delicatamente l’invecchiamento del vino. Oltre alla funzione che svolge, è anche incredibilmente bello da vedere.

Quanto al legno che utilizziamo, tenete a mente l’uva Sangiovese; è regale ma capricciosa, proprio come la nobiltà. Non può essere forzata, ma deve essere dolcemente persuasa. Il rovere pesante ne soffocherebbe la voce, celando la libertà espressiva che desidera. Utilizziamo invece grandi botti, dove il tocco discreto del legno nutre l’uva, permettendole di fiorire senza oscurare l’impronta della terra sulla sua anima.

le esperienze

le esperienze

Ogni pasto che condividiamo è una storia della terra, della stagione e del nostro impegno per una cucina sostenibile e vegetariana. Ma il tuo viaggio non deve finire a tavola. 

Immergiti nelle esperienze più ampie offerte da One Belvedere Tuscany – dalle degustazioni guidate di vino e olio d’oliva ai laboratori di cucina che ti connettono con l’essenza della cucina toscana. Esplora i nostri giardini, cammina tra i nostri vigneti o concediti una cena gourmet sotto le stelle. 

Pronto a scoprire tutto? 

i nostri vini

i nostri vini

Balvede Sangiovese

From 50,00 

Primo Rosso Sangiovese

From 27,00 

N – Rosato

From 25,00 

Amphiteatro Orange

30,00 

Amphiteatro Bianco

From 25,00 

Experience sustainable luxury at One Belvedere Tuscany, a 50-hectare retreat in Italy with a winery, boutique hospitality, and a regenerative farm.