L’agricoltura rigenerativa si fonda sostanzialmente sui seguenti 6 principi generali:
SALUTE DEL SUOLO
Ottimizzando l’uso del suolo e minimizzandone il consumo.
CLIMA
Cattura del carbonio e riduzione della co 2; preservazione e ripristino delle risorse naturali; riducendo e sostituendo gli input esterni all’azienda.
CONSERVAZIONE E REGOLAZIONE DELL’ACQUA:
Conservazione e monitoraggio dell’acqua; processi di disinquinamento.
BIODIVERSITÀ
Massimizzazione della diversità delle piante, attraverso la rotazione e le colture di copertura.
COESIONE SOCIALE
Redditività a lungo termine e solidarietà sociale.
DIVERSIFICAZIONE ECONOMICA:
Modello economico circolare e riduzione dei costi fissi per gli agricoltori.