Descrizione
Balvede Toscana IGT Sangiovese
Balvede è un IGT Toscana Rosso ottenuto da uve Sangiovese e Merlot. I vigneti più antichi della tenuta si trovano su sedimenti pliocenici ricchi di argilla e tufo sabbioso. La vinificazione avviene in tonneaux aperti senza controllo della temperatura. La macerazione carbonica è durata 20 giorni, suddivisa in 1/3 uve diraspate e pigiate, 1/3 acini interi e 1/3 grappoli interi. La fermentazione alcolica è spontanea, seguita da fermentazione malolattica naturale in barrique (1/3 nuove, 2/3 di secondo e terzo passaggio). Il risultato è un vino morbido e facile da bere, con note floreali, di medio corpo e con una piacevole rotondità, acidità media e persistenza medio-lunga.
SITO DI PRODUZIONE |
Castellina in Chianti (SI) |
UVE |
80% Sangiovese, 20% Merlot |
ESPOSIZIONE |
Sud-Ovest, 250–300 m s.l.m. |
SUOLO |
Sedimenti marini, argilla e tufo |
IMPIANTO DEL VIGNETO |
1975 |
RESA |
45 quintali per ettaro |
PRODUZIONE ANNUALE |
1200 bottiglie (750 mL), 25 magnum (1500 mL) |
FERMENTAZIONE E MACERAZIONE |
Carbonica, spontanea in tonneaux aperti |
DURATA DELLA FERMENTAZIONE |
Circa 20 giorni |
TEMPERATURA |
Non controllata, max 25°C |
FERMENTAZIONE MALOLATTICA |
Naturale, in legno |
AFFINAMENTO |
6 mesi in barriques usate |
MATURAZIONE |
Non filtrato, almeno 3 mesi in bottiglia |
COLORE |
Rosso rubino |
NASO |
Ciliegie nere mature, olive nere, chiodi di garofano |
GUSTO |
Melagrana, scorza d’arancia, pepe |
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
16°C |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI |
Seitan in stile asiatico, tempeh servito con fondo vegetale bruno |
SO2L / ZUCCHERI RESIDUI |
SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.