:

hrs

43° 27.1176′ N, 11° 12.6252′ E

19°C
nubi sparse
One Belvedere

la fattoria

Aderiamo ai principi dell’agricoltura rigenerativa e della permacultura, attualmente riconosciuti come il metodo di coltivazione più sostenibile. Questi principi sono stati influenzati dalle ricerche rivoluzionarie di Masanobu Fukuoka, agricoltore e filosofo agricolo giapponese, nonché dagli sforzi pionieristici di Allan Savory, padre della gestione olistica, e dei primi attivisti climatici. In termini di protezione dell’ambiente e delle persone, è superiore ad altre opzioni meno desiderabili.

Tra le nostre idee guida c’è il principio che ognuno di noi debba rispondere delle proprie azioni. Preservare il pianeta. Avere cura sia del presente che del futuro delle persone.

Ci troviamo in prima linea nel progresso ecologico e sociale sostenibile grazie a questa combinazione, che arricchisce la nostra società e il nostro paesaggio, migliorando l’indipendenza e l’adattabilità dei produttori locali.

i 6 principi dell'

agricoltura rigenerativa

L’agricoltura rigenerativa affronta l’agricoltura e le sue ripercussioni secondo 6 principi guida fondamentali.

An icon representing soil health, featuring a small plant sprouting from dotted soil layers.

salute del suolo

Minimizzare il disturbo del suolo e la perdita di suolo

An icon representing climate, featuring a globe with arrows and heat waves above, symbolizing global warming

clima

Sequestro del carbonio, riduzione della CO2; conservazione delle risorse; minimizzazione degli input esterni

An icon representing water preservation, featuring a coiled hose with a nozzle, symbolizing efficient water usage and conservation.

preservazione dell’acqua

Conservazione e monitoraggio dell’acqua; processi di depurazione

An icon symbolizing biodiversity, featuring stylized grass or plant blades, representing ecological variety and natural balance.

biodiversità

Massimizzazione della diversità vegetale, sia tramite rotazione delle colture che con colture di copertura

An icon representing social cohesion, featuring three interconnected circular shapes symbolizing unity, community, and collaboration.

coesione sociale

Sostenibilità a lungo termine e benefici per il sostentamento degli agricoltori

An icon representing economic diversity, where a plant sprouts a coin with the dollar symbol on it.

diversificazione economica

Modello economico circolare e di solidarietà sociale

che cos’è l’agroecologia

L’agroecologia fonde la saggezza agricola tradizionale con intuizioni scientifiche moderne, su misura per le sfide uniche della nostra regione.

Questa combinazione arricchisce la nostra comunità e il nostro paesaggio, migliorando l’indipendenza e l’adattabilità dei produttori locali, posizionandoci in prima linea nel progresso ecologico e sociale sostenibile.

che cos’è la permacultura

Progettazione di sistemi sostenibili su scala umana che siano stabili, efficienti e resilienti. L’agricoltura rigenerativa è uno di questi sistemi.

La permacultura si basa su tre requisiti:
PRENDERSI CURA DELLA TERRA
PRENDERSI CURA DELLE PERSONE
PRENDERSI CURA DEL FUTURO

Principio fondamentale:
ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DELLE PROPRIE AZIONI

il nostro giardino

miele

Oro liquido creato da laboriose api, una dolce sinfonia di nettari floreali baciati dalla brezza toscana. Ospitiamo con orgoglio 35 colonie di api, le nostre alleate più rispettate.

galline

Ci prendiamo cura delle galline Nostrana, Livornese bianca e Valdarno nera. Razze tipiche toscane.

frutta e verdura

Concediti l’abbondanza di frutta e verdura dai colori vivaci e ricchi di sapore: ogni morso è una celebrazione della generosità della natura.

ulivi

La proprietà conta circa 1300 alberi di 5 cultivar: Leccino, Frantoio, Moraiolo, Pendolino e Maurino. Raccogliamo a mano le nostre olive e le spremiamo entro 24 ore per garantire che l’olio rimanga nobile, producendo due oli d’oliva, uno IGT classico: Amaya, e uno DOP: Alya.

Negli ultimi 2 anni abbiamo piantato un totale combinato di 3000 piante tra allori, gelsi, abelia, limoni, ulivi, oleandri, piante aromatiche, gelsomini, mirto e gaura.

viti

Vivi l’esperienza dell’uva scaldata dal sole delle nostre vigne, ricca di sapore e baciata dalle dolci brezze della campagna italiana.

capre

Le nostre capre tibetane Karina J, Maleficent, Tremoty e Cesare, tutte 80% Sanen, sono qui per tenerti compagnia e ripulire il bosco. 

miele

Oro liquido creato da laboriose api, una dolce sinfonia di nettari floreali baciati dalla brezza toscana. Ospitiamo con orgoglio 35 colonie di api, le nostre alleate più rispettate.

galline

Ci prendiamo cura delle galline Nostrana, Livornese bianca e Valdarno nera. Razze tipiche toscane.

frutta e verdura

Concediti l’abbondanza di frutta e verdura dai colori vivaci e ricchi di sapore: ogni morso è una celebrazione della generosità della natura.

ulivi

Negli ultimi 2 anni abbiamo piantato un totale combinato di 3000 piante tra allori, gelsi, abelia, limoni, ulivi, oleandri, piante aromatiche, gelsomini, mirto e gaura.

viti

Vivi l’esperienza dell’uva scaldata dal sole delle nostre vigne, ricca di sapore e baciata dalle dolci brezze della campagna italiana.

capre

Le nostre capre tibetane Karina J, Maleficent, Tremoty e Cesare, tutte 80% Sanen, sono qui per tenerti compagnia e ripulire il bosco. 

Experience sustainable luxury at One Belvedere Tuscany, a 50-hectare retreat in Italy with a winery, boutique hospitality, and a regenerative farm.