:

hrs

43° 27.1176′ N, 11° 12.6252′ E

12°C
pioggia leggera
One Belvedere

vini

Immersa tra le dolci colline di Castellina in Chianti—45 km a sud di Firenze e 35 km a nord di Siena—One Belvedere Tuscany è una fattoria biologica dedicata a uno stile di vita sostenibile. La tenuta si estende per 50 ettari, tra cui 10 ettari di vigneti, 5 ettari di oliveti, 13 ettari destinati a colture floreali, 21 ettari di vegetazione spontanea e 1 ettaro di ortaggi e frutteti, oltre a 150 galline e 50 arnie. Coltiviamo in modo biologico fin dall’inizio: sulla nostra terra non utilizziamo mai pesticidi né diserbanti.

Situata nella prestigiosa denominazione del Chianti Classico, cuore storico della regione vinicola toscana, oggi coltiviamo oltre 10 ettari di vigneti.

I nostri vini includono bianchi come Trebbiano, Malvasia e San Colombano, e rossi come Sangiovese, Canaiolo e Merlot. Al centro della nostra produzione si trova Belvedere 1, espressione di esclusività e raffinatezza.

La nostra filosofia è semplice: lasciamo che il carattere naturale del vino emerga in purezza, preservando ciò che la natura offre, con interventi minimi.

i vini

amphiteatro bianco

Amphiteatro Bianco

Amphiteatro Bianco è un IGT Toscana Bianco ottenuto da uve Trebbiano. I vigneti sorgono su sedimenti pliocenici ricchi di argilla, tufo e fossili marini. La vinificazione avviene in acciaio inox con controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce è limitata a poche ore di contatto. La fermentazione alcolica è spontanea, seguita da una fermentazione malolattica naturale, senza alcuna inoculazione.

Il vino è rimasto a contatto con le fecce fini fino all’imbottigliamento, avvenuto nell’aprile 2025.

Il risultato è un vino fresco e fruttato, di medio corpo, ben equilibrato, con una piacevole struttura, acidità succosa, mineralità e una lunga persistenza.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 100% Trebbiano
EXPOSURE South-West, 250-300 m above sea level
SOIL Marine sediments, clay, and tuff
VINEYARD PLANTATION 1975
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 1100 bottles (750 mL), 25 magnums (1500 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Spontaneous, brief skin contact
FERMENTATION TIME About 20 days
TEMPERATURE Controlled, max 25°C
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in steel
AGING 6 months in steel
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Straw yellow with golden reflections
NOSE White flowers, aromatic herbs, Mediterranean maquis
TASTE Citron, pink grapefruit, flint, almond finish
SERVING TEMPERATURE 12°C
FOOD PAIRING Vegetables, broths, butter-based dishes, shellfish and mollusks
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l
ALCOHOL 13%

amphiteatro orange

AMPHITEATRO ORANGE

Amphiteatro Orange è un IGT Toscana Bianco ottenuto da uve Trebbiano. I vigneti si trovano su sedimenti pliocenici ricchi di argilla, tufo e fossili marini. La vinificazione avviene in acciaio inox senza controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce è durata 25 giorni.

La fermentazione alcolica è spontanea, condotta in ambiente ossidativo, seguita da una fermentazione malolattica naturale in barrique (1/3 nuove, 2/3 di secondo e terzo passaggio). Il vino è rimasto sulle fecce fini fino all’imbottigliamento nell’aprile 2025.

Ne risulta un vino strutturato, con piacevoli note ossidative, acidità media, trama tannica e lunga persistenza.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 100% Trebbiano
EXPOSURE South-West, 250-300 m above sea level
SOIL Marine sediments, clay, and tuff
VINEYARD PLANTATION 1975
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 860 bottles (750 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Spontaneous, long skin contact
FERMENTATION TIME About 25 days
TEMPERATURE Uncontrolled, max 25°C
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in wood
AGING 6 months between steel and barriques
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Amber with golden reflections
NOSE Chamomile, pear, aromatic herbs, acacia
TASTE Apple, cinnamon, nuts
SERVING TEMPERATURE 13-14°C
FOOD PAIRING Aged cheeses, blue cheeses, truffle, mushrooms
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l
ALCOHOL 13%

N - Rosato

N - Rosato

N è un IGT Toscana Rosato ottenuto da uve Sangiovese. I vigneti si trovano su marne arenarie e argilla. La vinificazione avviene in vasche di cemento vetrificate con controllo della temperatura. La macerazione sulle bucce è durata solo poche ore.

La fermentazione alcolica è spontanea, seguita da una fermentazione malolattica naturale in cemento. Il vino è rimasto sulle fecce fini fino all’imbottigliamento, avvenuto nell’aprile 2025.

Si presenta come un vino fresco, fruttato e floreale, perfetto per l’estate. Pur essendo immediatamente godibile, acquisisce complessità con l’evoluzione nel tempo.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 100% Sangiovese
EXPOSURE South-West, 250-300 m above sea level
SOIL Marine sediments, clay, and tuff
VINEYARD PLANTATION 2004/2019
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 2400 bottles (750 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Spontaneous – no maceration, only pressing
FERMENTATION TIME About 15 days
TEMPERATURE Controlled, max 25°C
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in cement
AGING 6 months in waxed cement vat
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Pale pink, “onion skin”
NOSE Red berries, currant, pink grapefruit
TASTE Savory, mineral, sharp
SERVING TEMPERATURE 13-14°C
FOOD PAIRING Perfect as an aperitif while young, suitable throughout the
SO2L / RESIDUAL SUGAR meal after one year of bottle aging
ALCOHOL SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l
11.5%

PRIMO ROSSO

PRIMO ROSSO

Primorosso è un IGT Toscana Rosso ottenuto da uve Sangiovese e Canaiolo. I vigneti sorgono su sedimenti pliocenici ricchi di argilla e tufo sabbioso. La vinificazione avviene in cemento senza controllo della temperatura. La macerazione carbonica è durata 20 giorni, suddivisa in 1/3 uve diraspate e pigiate, 1/3 acini interi e 1/3 grappoli interi.

La fermentazione alcolica è spontanea, seguita da una fermentazione malolattica naturale in cemento e in barrique (1/3 nuove, 2/3 di secondo e terzo passaggio).

Ne risulta un vino fresco, estivo e di grande bevibilità, con note floreali, corpo medio, trama tannica densa, acidità media e persistenza media.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 85% Sangiovese, 15% Canaiolo
EXPOSURE South-West, 250-300 m above sea level
SOIL Marine sediments, clay, and tuff
VINEYARD PLANTATION 2004
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 2400 bottles (750 mL), 25 magnums (1500 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Carbonic, spontaneous
FERMENTATION TIME About 20 days
TEMPERATURE Uncontrolled, max 25°C
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in cement and wood
AGING 6 months in cement and wood
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Ruby red
NOSE Strawberry, raspberry jelly, wisteria flowers
TASTE Defined fruit, balanced by complexity and elegance
SERVING TEMPERATURE 16°C (in summer, recommended at 14°C)
FOOD PAIRING Tomato-based dishes, fish soups, stewed vegetables
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l
ALCOHOL 12%
11.5%

Balvede

Balvede

Balvede è un IGT Toscana Rosso ottenuto da uve Sangiovese e Merlot. I vigneti più antichi della tenuta sorgono su sedimenti pliocenici ricchi di argilla e tufo sabbioso. La vinificazione avviene in tonneaux aperti senza controllo della temperatura. La macerazione carbonica è durata 20 giorni, suddivisa in 1/3 uve diraspate e pigiate, 1/3 acini interi e 1/3 grappoli interi.

La fermentazione alcolica è spontanea, seguita da una fermentazione malolattica naturale in barrique (1/3 nuove, 2/3 di secondo e terzo passaggio).

Ne risulta un vino morbido e di grande bevibilità, con note floreali, corpo medio, una piacevole rotondità, acidità media e una persistenza medio-lunga.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 80% Sangiovese, 20% Merlot
EXPOSURE South-West, 250-300 m above sea level
SOIL Marine sediments, clay, and tuff
VINEYARD PLANTATION 1975
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 1200 bottles (750 mL), 25 magnums (1500 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Carbonic, spontaneous in open tonneaux
FERMENTATION TIME About 20 days
TEMPERATURE Uncontrolled, max 25°C
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in wood
AGING 6 months in used barriques
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Ruby red
NOSE Dark ripe cherries, black olives, cloves
TASTE Pomegranate, orange peel, pepper
SERVING TEMPERATURE 16°C
FOOD PAIRING Asian-style seitan, tempeh served with a brown vegetable bottom
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Zuccheri residui < 1 g/l
ALCOHOL 12.5%

Belvedere 1 - Chianti Classico DOCG

Belvedere 1 - Chianti Classico DOCG

Belvedere 1 Chianti Classico – 100% Sangiovese proveniente dai vigneti della nostra tenuta, affondati in argille plioceniche e pietre sedimentarie. Prodotto in piccole quantità secondo metodi tradizionali: fermentazione spontanea in vasche di cemento aperte, 30 giorni di macerazione e 12 mesi di affinamento tra cemento e botti di rovere.

Fresco, vibrante e morbido, ma insolitamente concentrato, unisce la purezza del frutto del Sangiovese a note terrose e speziate donate dal suolo. Di corpo medio, equilibrato e persistente: delizioso fin da ora, con un ottimo potenziale di evoluzione.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 100% Sangiovese
EXPOSURE South-West, 250-300 m s.l.m.
SOIL Pliocene clay and sedimentary stones
VINEYARD PLANTATION 1998 - 2004
YIELD 45 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 9000 bottles (750 mL), 100 magnums (1500 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Spontaneous in open concrete vats
FERMENTATION TIME About 30 days
TEMPERATURE Uncontrolled
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in wood and concrete vats
AGING 12 months
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Pale ruby to light red
NOSE Bright red fruit flavors like cherry, plum, and red currant
TASTE Extremely smooth. Cherry, spice and a little black tea
SERVING TEMPERATURE 18°C
FOOD PAIRING Ribollita, Parmigiana, Roasted white meats, Fish stews
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Residual Sugar < 1 g/l
ALCOHOL 12%

CHIANTI CLASSICO TENUTA DE’ CARFINI DOCG

CHIANTI CLASSICO TENUTA DE’ CARFINI DOCG

Tenuta de’ Carfini Chianti Classico – 100% Sangiovese, ottenuto da antichi cloni piantati nel 1975 su sedimenti alluvionali e ciottoli fluviali. Un’espressione rara, plasmata da radici profonde e da una materia prima di notevole carattere. Dopo una lunga macerazione sulle bucce, il vino affina lentamente in botti di rovere coniche da 20 hl, acquisendo finezza e struttura.

Elegante e deciso, presenta una piacevole tensione sia al naso sia al palato. Le note di frutti rossi si intrecciano a sfumature terrose e speziate, delineando un profilo vibrante e preciso. Al palato è succoso e fresco, con una tessitura equilibrata e persistente, sostenuta da un’energia che suggerisce un eccellente potenziale di invecchiamento.

PRODUCTION SITE Castellina in Chianti (SI)
GRAPES 100% Sangiovese
EXPOSURE South-West, 250-300 m s.l.m.
SOIL Alluvial sediments and river stones
VINEYARD PLANTATION 1970-1975
YIELD 30 quintals per hectare
ANNUAL PRODUCTION 2500 bottles (750 mL), 50 magnums (1500 mL)
FERMENTATION ANDMACERATION Spontaneous in open concrete vats
FERMENTATION TIME About 30 days
TEMPERATURE Uncontrolled
MALOLACTIC FERMENTATION Natural, in wood and concrete vats
AGING 12 months total, 6 months in 20hl oak cask
REFINEMENT Unfiltered, at least 3 months in bottle
COLOR Pale ruby to light red
NOSE Red cherry, wild berries, rose petals, and hints of balsamic herbs
TASTE Vibrant acidity, fine tannins, and a graceful - persistent structure
SERVING TEMPERATURE 18°C
FOOD PAIRING Mushroom-based dishes, Truffles and Blue cheeses
SO2L / RESIDUAL SUGAR SO2L < 20mg/l, Residual Sugar < 1 g/l
ALCOHOL 12%

Experience sustainable luxury at One Belvedere Tuscany, a 50-hectare retreat in Italy with a winery, boutique hospitality, and a regenerative farm.

Scopri il lusso sostenibile di One Belvedere Tuscany, un rifugio di 50 ettari in Italia con cantina, ospitalità esclusiva e fattoria rigenerativa.