:

hrs

43° 27.1176′ N, 11° 12.6252′ E

27°C
cielo sereno
One Belvedere

terroir e vigneti

Un Terroir Vivo,
Un’Eredità Duratura

Un Terroir Vivo,
Un’Eredità Duratura

Ogni filare, ogni vite di One Belvedere è una parte intenzionale della nostra storia – una storia di Toscana, di Chianti Classico e di vini che onorano sia la tradizione che l’innovazione. La diversità dei nostri suoli ci permette di creare vini con un’identità distinta, pur restando profondamente connessi ai ritmi naturali della nostra tenuta.

I nostri 10 ettari di vigneti, distesi tra le dolci colline toscane, sono un’espressione vivente del terroir — modellati dal mare milioni di anni fa, scolpiti dalla natura e affinati attraverso generazioni di cura.

il carattere della terra

il carattere della terra

Sabbie marine – Villore 
(Area sud-ovest) 

Sabbie marine – Villore 
(Area sud-ovest) 

Un tempo, le colline di Villore erano sommerse dall’antico Mare del Pliocene. Oggi, questa eredità vive nei nostri suoli di origine marina – ricchi di sabbia, argilla e sedimenti fossili – creando condizioni ideali per la crescita delle viti. Questi suoli offrono un equilibrio naturale tra drenaggio e ritenzione idrica, dando origine a vini eleganti, minerali, freschi e longevi.

argilla & limi marini
(pendio nord-ovest)

argilla & limi marini
(pendio nord-ovest)

Le nostre parcelle a nord-ovest presentano terreni ricchi di argilla intrecciati a fini limi marini, noti per il loro contenuto minerale e la capacità di trattenere l’umidità. Anche durante le estati secche, le radici rimangono nutrite, permettendo una frutta concentrata e rese equilibrate. I vini di questi appezzamenti riflettono la loro origine – strutturati ma morbidi, espressivi ma raffinati.

depositi fluviali
e ciottoli di marna - versante meridionale
(zona del Chianti Classico)

depositi fluviali
e ciottoli di marna - versante meridionale
(zona del Chianti Classico)

Nei nostri vigneti meridionali, profondi suoli fluviali di sabbia e ghiaia si combinano con ciottoli di marna di superficie, una firma della regione vinicola toscana. Questi elementi garantiscono un eccellente drenaggio, favoriscono una maturazione uniforme e conferiscono ai nostri grappoli una spiccata mineralità e profondità aromatica. I vini che ne derivano sono precisi, vibranti e fedeli al loro paesaggio.

A One Belvedere Tuscany, i nostri vigneti ospitano sia vitigni toscani storici che uve internazionali che prosperano nei suoli complessi e nei pendii soleggiati della regione. Ogni bottiglia racconta una storia più profonda – non solo di uva e maestria, ma della terra stessa: colline modellate dal mare, suoli antichi e ritmo della natura. Il nostro impegno per la qualità comincia in vigna, guidato da un profondo rispetto per la tradizione, il terroir e lo spirito senza tempo della Toscana.

le nostre varietà d’uva

sangiovese

le nostre varietà d’uva

sangiovese

L’anima del Chianti Classico, il Sangiovese offre acidità vivace, tannini fini e note vibranti di prugna, frutti rossi e spezie. Sia in purezza che in blend, garantisce struttura, longevità e un chiaro senso di appartenenza al territorio.

canaiolo

Canaiolo

Tradizionale compagno del Sangiovese, il Canaiolo aggiunge morbidezza, colore ed eleganza floreale al blend. I suoi tannini delicati e le note fruttate portano armonia ed equilibrio.

merlot

Merlot

Ormai ben radicato in Toscana, il Merlot prospera nei nostri suoli, producendo vini dalla trama morbida, frutta nera matura e facile approccio — ma premia anche l’invecchiamento con grande complessità.

Trebbiano Toscano

Trebbiano Toscano 

Classica uva bianca italiana, il Trebbiano apporta freschezza e acidità brillante. Spesso usato nei blend, può anche brillare da solo, esprimendo le qualità minerali del nostro terroir.

Malvasia Bianca Lunga

Malvasia Bianca Lunga

Questo delicato vitigno bianco aggiunge sfumature aromatiche, con sentori di fiori bianchi e frutta a nocciolo. È presente nei vini freschi così come nei tradizionali vini da dessert toscani come il Vin Santo.

San Colombano 

San Colombano

Antico vitigno bianco poco conosciuto, il San Colombano offre note floreali leggere e struttura naturale, regalando uno sguardo unico sulla biodiversità della viticoltura toscana.

map of vineyards at One Belvedere Tuscany

Experience sustainable luxury at One Belvedere Tuscany, a 50-hectare retreat in Italy with a winery, boutique hospitality, and a regenerative farm.