:

hrs

43° 27.1176′ N, 11° 12.6252′ E

17°C
cielo sereno
One Belvedere

sostenibilità

A One Belvedere Tuscany, la sostenibilità non è solo una scelta – è l’essenza di tutto ciò che facciamo. Radicati nell’agricoltura rigenerativa, nelle pratiche olistiche e nella responsabilità misurabile, il nostro impegno verso la terra, l’ambiente e le generazioni future è incrollabile.

un approccio consapevole all’ospitalità

Dalla fattoria alla tavola, dall’acqua all’energia, ogni dettaglio riflette il nostro rispetto per la natura e la dedizione a uno stile di vita responsabile.

Dalla fattoria alla tavola
Oltre l’80% degli ingredienti di QB Cucina e il 60% di Tavola di Guido provengono dalla nostra azienda agricola o da produttori biologici di fiducia della zona.

Eccellenza stagionale
Ingredienti freschi provengono dagli orti della nostra tenuta e da fattorie locali, mentre i prodotti lattiero-caseari cruelty-free sono disponibili esclusivamente a KM0 (Chilometro Zero).

Gestione dell’acqua 
L’acqua è il nervo della guerra. I nostri sistemi di risparmio idrico includono pozzi a doppia filtrazione, riduttori di flusso su tutti i rubinetti e irrigazione a goccia per colture e giardini. L’acqua piovana viene raccolta, i vigneti restano non irrigati per scelta, e agli ospiti offriamo gratuitamente acqua frizzante o naturale. Promuoviamo la consapevolezza sull’uso appropriato dell’acqua tra lo staff e i visitatori della proprietà.

Efficienza energetica 
Timer, illuminazione LED e elettrodomestici certificati Classe A++ riducono il consumo energetico. Le stazioni di ricarica gratuite per veicoli elettrici e ibridi, così come per le biciclette, incoraggiano modalità di trasporto più sostenibili.

Materiali sostenibili 
Le ristrutturazioni rispettano gli standard ASL e danno priorità a materiali riciclati ed eco-responsabili. Tessuti naturali, legno coltivato in modo responsabile e creazioni di artigiani locali arricchiscono i nostri spazi sostenendo al contempo l’economia regionale.

Rifiuti e riciclo 
Utilizziamo esclusivamente prodotti per la pulizia biodegradabili e il compostaggio in loco nutre i nostri giardini. Invitiamo gli ospiti a contribuire al nostro programma di raccolta rifiuti, promuovendo un approccio circolare e sostenibile.

misurare
ciò che conta 

Nel 2023, One Belvedere Tuscany, insieme alle proprietà sorelle Locanda Le Piazze e Tavola di Guido, ha collaborato con Azzera per condurre un’analisi completa dell’impronta di carbonio in conformità con gli standard ISO 14064-1 e il GHG Protocol. Questo impegno meticoloso ha coperto le emissioni Scope 1, 2 e 3, dimostrando il nostro impegno verso una sostenibilità misurabile.

Perché le metriche di sostenibilità contano per l’agricoltura biologica 
L’agricoltura biologica prioritizza naturalmente pratiche come la conservazione della biodiversità, la riduzione dell’uso di input sintetici e il ripristino della salute del suolo.

Tuttavia, per raggiungere una vera sostenibilità, è necessario andare oltre questi principi fondamentali. Serve:

Quantificare l’impatto 
Misurare le emissioni fornisce dati concreti per valutare l’impronta ambientale complessiva della fattoria e identificare le principali fonti di gas serra (GHG).

Miglioramento continuo 
Le intuizioni basate sui dati permettono alle fattorie di perfezionare le pratiche, adottare tecnologie più pulite e ridurre l’intensità carbonica, rimanendo fedeli ai principi biologici.

Trasparenza 
Condividere i risultati misurati costruisce fiducia con i consumatori che valorizzano la responsabilità e desiderano conoscere il reale impatto ambientale delle loro scelte alimentari.

Allineamento con gli obiettivi climatici 

  • Misurazioni precise garantiscono l’allineamento con gli obiettivi globali di azione climatica, contribuendo al ruolo del settore agricolo nel limitare il riscaldamento globale.

Punti salienti dell’analisi 

Scope 1 (Emissioni dirette) 

  • Le operazioni con trattori e veicoli aziendali hanno prodotto 11,66 tCO₂e, evidenziando i bisogni energetici dell’agricoltura.

Scope 2 (Emissioni indirette) 

  • Le operazioni del ristorante e della spa hanno consumato 26.455 kWh di elettricità, equivalenti a 8,44 tCO₂e.

Scope 3 (Emissioni della catena del valore) 

  1. L’approvvigionamento di beni e servizi ha contribuito con 984,02 tCO₂e, rappresentando il 97% delle emissioni totali.
  2. Gli spostamenti dello staff hanno totalizzato 5,91 tCO₂e, mentre l’uso dell’acqua e i rifiuti sono stati ridotti rispettivamente a 0,071 tCO₂e e 0,02 tCO₂e.

leadership nell’agricoltura rigenerativa 

Le pratiche dell’agricoltura biologica, come il compostaggio, le colture di copertura e la rotazione delle colture, sequestrano naturalmente il carbonio e migliorano la salute del suolo. Misurare l’impronta delle emissioni aggiunge un ulteriore livello di impatto attraverso:

Evidenziare i co-benefici 
Le pratiche biologiche sequestrano carbonio, aumentano la biodiversità e sostengono la vitalità del suolo.

Ridurre le emissioni nascoste 
Un’attenta analisi delle catene di approvvigionamento permette migliori scelte logistiche e di fornitura.

Favorire l’innovazione 
Dati misurabili stimolano tecnologie più pulite come attrezzature elettrificate ed energie rinnovabili.

un impegno per il futuro 

Integrando metriche di sostenibilità in ogni aspetto delle proprie operazioni, One Belvedere Tuscany sta ridefinendo cosa significa coltivare biologicamente. Il nostro approccio trasparente alla misurazione delle emissioni e allineamento con gli obiettivi climatici globali riflette un impegno incrollabile nel rigenerare la terra, sostenere le comunità e combattere il cambiamento climatico.
Questa analisi completa garantisce che ogni azione – nei campi, nella catena di fornitura o sul mercato – contribuisca a un pianeta più sano. A One Belvedere Tuscany, l’agricoltura biologica non riguarda solo il coltivare cibo nutriente, ma il coltivare un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

certificazioni 

Experience sustainable luxury at One Belvedere Tuscany, a 50-hectare retreat in Italy with a winery, boutique hospitality, and a regenerative farm.